QUANDO LA DEMOCRAZIA È TOTALITARIA E TIRANNICA La democrazia, indipendentemente dalle sue origine ateniesi nell’antica Grecia e dal significato letterale del termine (governo del popolo) è sostanzialmente uno strumento con cui una comunità d’individui, piccola o grande che sia, dirime questioni come le regole di convivenza e le esigenze al suo interno e i comportamentiContinua a leggere “Quando la democrazia è totalitaria e tirannica”
Archivi dei tag:Monti
Andamento storico dell’economia italiana
ANDAMENTO STORICO DELL’ECONOMIA ITALIANA Il grafico su riportato rappresenta l’andamento del rapporto debito pubblico/PIL dal 1950 al 2010 relazionato ai governi di vario colore politico succedutisi dal 1976 in poi, in arancio quelli di centro-sinistra, in rosso quelli di sinistra e in blu quelli di destra. Per la fine del 2012, con il governoContinua a leggere “Andamento storico dell’economia italiana”